top of page

L'emozione in un viaggio

Aggiornamento: 12 mag 2023

5 località che lasciano il segno


E' interessante scoprire che alcuni luoghi possano lasciare un ricordo indelebile nel cuore ... questi sono i miei 5!


“La visione differente della vita può portarci ad una maggiore flessibilità”


Isole galleggianti degli Uros

In un balletto continuo si è accolti da famiglie cortesi che amano condividere il loro stile di vita. Gli Uros, popolo orgoglioso delle proprie tradizioni che vive in capanne cullate da isole di giunchi intrecciati nel lago Titicaca. La sensazione è quella di camminare sopra il letto e nel dondolio spiegano la manutenzione costante della loro isola ed il loro stile di vita semplice. Popolo matriarcale con una capa del villaggio fiera di rappresentare il suo popolo : si riconosce il suo potere dal gioiello che indossa nella mano destra, all’ingresso del villaggio, simile al portachiavi di San Pietro. Popolo che esprime dignità, gentilezza e disponibilità, con i tipici colori peruviani non farà altro che lasciare un ricordo indelebile per la tranquillità, disponibilità e condivisione di uno stile di vita per noi incomprensibile ma sicuramente più sereno.

Ustica - Riserva Naturale Marina

La mia isola! Andando ad Ustica, si entra in contatto con la parte più interiore di se stessi. Ustica la vulcanica e realistica che vi fa dimenticare il mondo frenetico delle città. Qui tutto è a misura d'uomo, con una pace ed un calore degli abitanti che vi dimenticherete del mondo social : d'altronde, il paesaggio ovunque nell'isola è talmente spettacolare che non ci si può perdere nella tecnologia, se non per immortalare tramonti che non si vedono in nessun'altra parte del mondo. Il mare è di una purezza e di un colore indescrivibile : il paradiso dei subacquei.

Doha

La città dei due mondi : qui tradizione araba e stile di vita occidentale convivono serenamente. I qatarioti vivono in ricchezza grazie all’emiro illuminato che non richiede il pagamento di gas, luce ed acqua, sanità ed istruzione ad alti livelli gratuiti, con stipendi elevati nella pubblica amministrazione. Ma questo liberalismo è strettamente riservato al popolo qatariota per proteggere la loro identità : uomini che indossano il thowb ed il ghetra di un bianco accecante senza alcuna piega e donne che indossano l’abaya che scopre accessori firmati ed una cosmesi da far invidia alle donne occidentali : attenzione, contrariamente a quanto si pensi, l’indossare l’abaya non significa che siano sottomesse ai loro mariti ma anzi sono libere e soprattutto molto rispettate dagli uomini : fumano shisha ed escono in compagnia ma il bello è vedere gli uomini galanti che fanno accomodare la propria donna al tavolo. Unica nota negativa : no alcool, tranne che all’ultimo piano del Radisson al The Library bar … portatevi il passaporto.

Castello Himeji – Patrimonio dell’Unesco

Un enorme airone bianco leggiadro si posa su una possente muraglia. Così il castello militare in legno permette una visione dominante su tutta la vallata, con i suoi 7 piani, da visitare rigorosamente scalzi : la visione del paesaggio infinito di un Giappone tradizionale, dove all’ultimo piano si viene deliziati dal suono della campana di un piccolo santuario shintoista con il kami. Tutto è stato studiato in funzione di protezione e combattimento : al terzo piano ampie finestre per permettere la fuoriuscita del fumo ed il loro raggiungimento con scale per l'uscita in caso di attacco. Conclude l’immersione nel Giappone più vero il Kokoen garden, costruito per commemorare il centenario della fondazione del comune di Himeji : cascate che si riversano nel laghetto e la Souju-an per degustare un buon tè verde e deliziarsi del paesaggio, studiato meticolosamente, mentre grandi carpe sguisciano silenziosamente tra il canto dei grilli.

Kauai

Aloha in Kauai “The garden island”. L’isola più Hawaiana e naturale di tutto l’arcipelago. Qui ci si immerge nel rilassato stile di vita hawaiano, bar sulla spiaggia, spiagge rosa, l’oceano infinito blu notte e verde smeraldo della Na’Pali coast. Kauai, l’isola del Waymea canyon, dove in cima sembrerà di essere sulle Dolomiti accompagnati dai canti dei galli hawaiani. Il verde impera su quest’isola, regalando panorami naturalistici mozzafiato. Preparatevi al rafting o portatevi la tavola da surf. Mahalo e buon Luau!

Comments


foto%20per%C3%B9_edited.jpg
Chi sono

Vivere il viaggio è nato per condividere esperienze, emozioni e curiosità di una viaggiatrice che amerebbe essere nomade ma che per amore viaggia solo quando il tempo libero glielo permette.
Incontrare culture diverse, socialità incredibili ... my dream!

 

Leggi di più

 

Iscriviti

Per informazioni e-mail 

 

© 2020 by Vivere il viaggio. Proudly created with Wix.com

bottom of page